Il Chiara's Book Blog si trasferisce!
Vieni a scoprire il nuovo sito!
https://chiarasbookblog.wixsite.com/home



PROSSIMA RECENSIONE

STO LEGGENDO

PROSSIMA LETTURA

Visualizzazione post con etichetta enemies to lovers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enemies to lovers. Mostra tutti i post

W...W...W... Wednesday #91



COSA HO LETTO?

Ho finito One Dark Window di Rachel Gillig! Non è stato assolutamente il romanzo che mi aspettavo e a cui puntavo – ero incappata in un tweet che lo raccomandava alle fan dei Reylo e dei Darklina, ma non è così, credetemi, poiché non c'è nulla di romantico tra Elspeth e il Nightmare – però mi è piaciuto tanto lo stesso! ♥ Recensione in arrivo questa domenica.



COSA STO LEGGENDO?

Ho iniziato These Hollow Vows di Lexi Ryan ♥ Ho letto solo una trentina di pagine, ma abbiamo già scoperto che Brie è una brava ladra e che ha una crush per Sebastian, un mago che, se ho capito bene, vive con lei e la sorella in questa specie di dimora gestita da Madame V, zia di Brie, una sorta di matrigna in stile Cenerentola, con tanto di Genoveffa e Anastasia, che qui però sono le cugine di Brie. Non vedo l'ora che entrino in scena i Fae, soprattutto il famoso principe Ronan...



COSA LEGGERÒ?

Leggerò For the Wolf di Hannah Whitten! Nelle tante critiche che ho letto verso One Dark Window della Gillig, veniva sempre citato questo romanzo della Whitten, manco a farlo apposta... Per cui sono veramente, ma veramente curiosa di leggerlo. Negli anni sono sempre incappata in retelling di Cappuccetto Rosso in chiave erotica e me ne sono sempre tenuta alla larga, perciò quando ho scoperto questo romanzo, che è un young adult, mi ci sono fiondata. Non vedo l'ora!




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

Recensione: Daughter of the Pirate King by Tricia Levenseller





There will be plenty of time for me to beat him soundly once I've gotten what I came for.

Sent on a mission to retrieve an ancient hidden map—the key to a legendary treasure trove—seventeen-year-old pirate captain Alosa deliberately allows herself to be captured by her enemies, giving her the perfect opportunity to search their ship.

More than a match for the ruthless pirate crew, Alosa has only one thing standing between her and the map: her captor, the unexpectedly clever and unfairly attractive first mate Riden. But not to worry, for Alosa has a few tricks up her sleeve, and no lone pirate can stop the Daughter of the Pirate King.

In Daughter of the Pirate King, debut author Tricia Levenseller blends action, adventure, romance, and a little bit of magic into a thrilling YA pirate tale.



SERIE
Daughter of the Pirate King
Volume 1
GENERE
Fantasy
Young Adult
TROPES
Enemies To Lovers
Dagger to the throat
Enemies to Allies
Reluctant Allies
EDITORE
Feiwel & Friends
DATA DI PUBBLICAZIONE
28 febbraio 2017
AGGIUNGI SU

STALKERA L'AUTRICE



Daughter of the Pirate King
DI TRICIA LEVENSELLER


★★★★★
5 "Sono potere e bellezza." stelline!
Nuovo ingresso nei miei Best of the Year!

Inutile girarci intorno: La vita invisibile di Addie LaRue mi ha mandato in blocco. Un blocco spaventoso, durato tutto il 2021. A marzo 2022 e ad agosto sono riuscita a leggere, ma quei due libri che ho portato a termine non mi hanno fatto tornare in carreggiata, nonostante mi siano piaciuti. Poi, senza troppe pretese, ho iniziato questo romanzo, Daughter of the Pirate King. Avevo intravisto il nome dell'autrice sul bookstagram, ma associato alla sua opera più recente, ossia The Shadows Between Us. Ma quando ho visto che il suo libro di esordio sui pirati rientrava nel trope dagger to the throat, non ho potuto fare a meno di inserirlo nel carrello insieme all'altro dark fantasy che vi ho citato :D
E ora eccomi qui, a distanza di un anno e otto mesi, con una nuova recensione!

LA STORIA
Si parte subito con il botto: un sanguinoso arrembaggio e la sconfitta e la cattura di Alosa – figlia del re dei pirati – da parte di Draxen, capitano della Night Farer, e di suo fratello Riden. Ma, come ci viene già svelato nella trama, il capitano Alosa non si è certo fatta prendere per la sua debolezza. La diciassettenne dalla chioma rosso fuoco è in missione per conto del temutissimo padre: ha il compito di scovare il pezzo mancante della mappa che conduce alla Isla de Canta. Un gioco da ragazzi per l'indomita Alosa. Se non fosse per Riden...
  Uno sparo scoppia d'un tratto, strappandomi di mano la pistola, che cade sul ponte prima di sparire dalla mia vista.
  Guardo a destra per vedere il primo ufficiale – Riden – rinfoderare la sua pistola. Un conseguente sorriso arrogante si distende sul suo viso. Anche se vorrei mozzargli via quell'espressione dalla faccia con la mia spada, riesco ad ammettere che è stato un colpo niente male.
  Ma questo non mi impedisce di arrabbiarmi. Sfodero la mia spada e faccio un passo verso il primo ufficiale. «Avresti potuto prendermi alla mano».
  «Solo se avessi voluto».
Ho amato tantissimo il modo in cui si è sviluppata la trama! Non c'è stato mai un momento di noia, sembrava di guardare un film. Questo è proprio il genere di romanzo sui pirati che ho sempre voluto leggere. È ricco di adrenalina, suspense, pericolo, avventura, tradimenti e tanto altro – come, per esempio, un fantastico colpo di scena che sì, è facilmente intuibile, ma che personalmente mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino ♥

LA PROTAGONISTA
Alosa è sensazionale, per me! È assolutamente un anti-hero e un personaggio morally grey, e forse è proprio per questo che l'ho amata così tanto. Non guarda in faccia nessuno e non si fa scrupoli a eliminare senza batter ciglio chi le sta tra i piedi, è spietata, forte sia caratterialmente sia fisicamente (forse anche più di tutti gli uomini che la circondano), è scaltra e abile e... e ha un debole per Riden ahahahahah Questo però non la rende più tenera, casomai il contrario! Per lei, Riden è un ostacolo di non poco conto, in quanto... In quanto niente, raga, mica ve lo posso dire :P Ci sono tante, ma taaante cose che vorrei dirvi di Alosa, però devo tenere a freno la lingua!
  «Mmh. Stai evitando la domanda. Deve essere a una condizione. Perché se tuo padre non ti avesse mai amato, non lo terresti in così grande considerazione. Quindi dimmi, Alosa. Che genere di cose hai dovuto fare per guadagnare l'affetto di tuo padre?»
  «Le solite. Imbrogliare. Rubare. Uccidere».

ALOSA E RIDEN
Oh, quanto li ho amati! Non c'è niente, ripeto, niente di sdolcinato nel sentimento che si sviluppa piano piano tra la "prigioniera" e il suo carceriere. Quello che c'è tra Alosa e Riden è ciò che cerco in un romanzo: tensione sessuale alle stelle che non brucia subito, ma perdura. E anche dopo che è bruciata, quella tensione tra di loro rimane intatta, perché siamo di fronte a due nemici. Alosa è pronta a tutto per non deludere il padre e Riden è pronto a fare il suo dovere per non tradire il fratello. Un enemies to lovers con i fiocchi!
  Lui fa scorrere le mani lungo il mio stomaco senza mai distogliere gli occhi dai miei. Ora so che sto respirando, perché penso che potrei appena aver ansimato. Sono piuttosto sicura che dovrei schiaffeggiare via le sue mani.
  Ma non lo faccio. Quando raggiunge le mie costole, lui sposta le mani sulle mie braccia, facendole risalire fino alle spalle.
  «Non so cosa indossi», dice. «Ma mi piace».
  «È stato fatto su misura», dico.
  «E poi rubato da te?»
  Faccio spallucce. «Che stai facendo?»
  «A te cosa sembra che stia facendo?»
  «Mi stai toccando».
  «Sto cercando di riprendermi la mia chiave».
  «Suona come una scusa per toccarmi».
  Sorride e si china in avanti affinché la sua bocca sia sul mio orecchio. «Non ti vedo fermarmi».
Nei capitoli finali il legame tra Alosa e Riden si intensifica al tal punto che ho cacciato diversi urletti. Vorrei dirvi di più, vorrei sclerare in modo vergognoso e mettere altri estratti, ma di nuovo, non posso xD

IN CONCLUSIONE
Daughter of the Pirate King di Tricia Levenseller, primo del duetto, è stata una lettura piena di avventura, sensualità, ferocia, crudeltà e di quelle vibes saline e stillanti di rum che solo i pirati sanno trasmettere! Non so quando riuscirò a leggere il secondo libro, ma non vedo l'ora di tornare da Alosa ♥ Comunque... volevo dire a Oscar Vault, siccome ha già portato in Italia The Shadows Between Us, di fare un pensierino anche su questo, perché a parer mio merita tanto tanto tanto ;)








ORDINE DI LETTURA DELLA SERIE




TI CONSIGLIO ANCHE:

W...W...W... Wednesday #89



COSA HO LETTO?

Ho finito Daughter of the Pirate King di Tricia Levenseller, e l'ho adorato! Lo so che ci ho messo mesi per leggerlo, ma ormai mi conoscete: divento sempre più lenta T_T Tornando al libro... Ho amato follemente Alosa, la protagonista. Ora, non vorrei aver dimenticato qualcuno, ma era dai tempi di Riley Jenson che non avevo a che fare con un personaggio femminile così tosto! Ma non è soltanto questo: Alosa è un morally grey hero! Screaminggg *_* E poi mi è piaciuto tantissimo il lato romance della storia: per nulla sdolcinato ma super intenso, nonostante sia un YA. Questo libro ha i trope che piacciono a me e ve ne parlerò meglio sabato – sì, si merita una recensione!



COSA STO LEGGENDO?

A pranzo ho iniziato The Shadows Between Us, sempre di Tricia Levenseller :D Sono rimasta con Tricia ahahahahah La sua scrittura mi ha aiutata a uscire dal blocco, e avendo anche quest'altro libro, mi sono detta: perché no? Continuiamo con lei! Ho letto una decina di pagine e già ho una crush per la protagonista, vi avviso xD Ho anche appena incontrato the Shadow King, ma non so se sia lui il love interest perché non mi ricordo la trama ahahahahahah Questo romanzo è uscito in italiano con il titolo Le ombre tra di noi ;)



COSA LEGGERÒ?

Lo so, lo so! Avrei dovuto leggerlo dopo Dauther of the Pirate King, ma volevo rimanere con la Levenseller ancora un po' :P Leggerò Daisy in Chains della mia adorata Sharon Bolton! Non so se la Newton Compton porterà altri romanzi di questa autrice in Italia, perciò ho deciso di iniziare a leggerla in inglese. Sarà il mio primo thriller in lingua, speriamo bene xD Comunque, se non lo sapete, a tutti i libri che ho letto di questa autrice ho dato 6 stelline... giusto per informarvi e per dirvi LEGGETELAAA!!!




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

W...W...W... Wednesday #87



COSA HO LETTO?

Ho letto La regina del nulla di Holly Black. Niente da fare, purtroppo :( Cardan bellissimo come sempre ma, per citare Silvia di Hook a Book, dov'è il romance? E non parlo dell'amore smielato, of course, ma quello che Holly Black ci aveva presentato nel primo libro :( Per non parlare del finale...



COSA STO LEGGENDO?

Ho ripreso a leggere La chimera di Praga di Laini Taylor, che avevo abbandonato due anni fa. Ho già oltrepassato il punto in cui mi ero fermata! (: Non l'ho ripreso dall'inizio, ma da qualche capitolo più indietro, giusto per rivivere lo scontro tra Karou e Akiva dal principio. Mi ha preso subito, quindi non so che problema io abbia avuto all'epoca xD Non vedo l'ora di proseguire! ♥



COSA LEGGERÒ?

Per rimanere in tema, riprenderò in mano anche la serie Hush Hush, proseguendo con Sulle ali di un angelo di Becca Fitzpatrick! Non ricordo un fico secco di quello che è successo nel secondo volume, quindi mi sa che dovrò andare a leggere qualche recensione dettagliata per fare un recap xD




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

W...W...W... Wednesday #85



COSA HO LETTO?

Ho abbandonato Cursed di Frank Miller e Thomas Wheeler. Però non perché non mi stesse piacendo, anzi ho gradito la scrittura dei due autori, ma rammentavo troppo bene la serie tv, e il libro, fin dove l'ho letto io, era praticamente identico. Per curiosità, sono andata a leggere il finale per vedere se c'era un di più, e infatti c'è. Ora, DISONORE SU NETFLIX PER AVER CANCELLATO LA SERIE E AVERCI PRIVATO DI DANIEL SHARMAN NEL RUOLO DEL WEEPINK MONK E DELLA SUA SHIP CON SCOIATTOLO E UN'EVENTUALE CON NIMUE, E PER AVERCI TOLTO LA POSSIBILITÀ DI VEDERE ARTÙ E GINEVRA. Cari Frank e Thomas, voi continuerete comunque a scrivere il secondo volume, vero? VERO?
Poi ho letto con grandissima fatica Harry Potter e l'Ordine della Fenice di J.K. Rowling :) Mai più un libro così lungo. MAI PIÙ. Harry in questo volume è ancora più fico, nient'altro da dire. Non so quando leggerò il sesto romanzo...
Infine, ieri sera ho deciso di mollare Four & Ever di B.B. Reid. Mi spiace, ma non è scattata la scintilla. Il trope Enemies To Lovers è forse il mio preferito, ma con altre dinamiche (e probabilmente solo se associato al genere fantasy). Forse la mia concezione del maschio alfa è sbagliata, ma un ragazzo che mi dà ordini e minaccia di sculacciarmi per punizione non mi fa sangue, sorry.



COSA STO LEGGENDO?

Quindi, sempre ieri sera prima di andare a dormire, ho iniziato L'amore pericoloso di J.L. Butler! Il prologo mi ha già presa all'amo – lo avevo già letto tipo un anno e mezzo fa (?) quando avevo adocchiato il libro sullo scaffale delle novità all'Iperconad, e mi ricordo che pensai: "Azz, questo me lo devo segnare nei To Buy" – e sono mooolto più che curiosa di addentrarmi nella storia ♥



COSA LEGGERÒ?

Dopo aver visto e amato il film su Prime Video, voglio leggere I nostri cuori chimici di Krystal Sutherland! L'interpretazione di Lily mi piacque da morire, e così la storia, perciò non vedo l'ora di viverla di nuovo, magari provando diverse emozioni ^_^




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

Teaser Tuesday: Four & Ever di B.B. Reid

Sono tornata! Santo cielo, non pubblico un teaser da quando stavo leggendo Piccole Donne o_O Purtroppo le mie ultime letture sono andate veramente male, e il quinto volume di Harry Potter, con le sue 850 pagine, mi ha trattenuta per quasi due mesi :( Risultato? Goodreads mi informa allegramente che sono indietro di cinque libri sulla tabella di marcia T_T Spero vivamente di riuscire a tornare in carreggiata con questa challenge... perché con la Chiara's Super Reading Challenge 2021 non ho più speranze T_T
Anyway, veniamo al libro che ho in lettura! Finalmente conosco la famosissima B.B. Reid e la serie le cui cover originali mi hanno sempre attratta :D Ho letto 100 pagine e lo trovo carino – anche se, a un primo impatto, mi ha ricordato molto Paper Princess (che mi piacque tanto). I maschi alfa non mi fanno proprio impazzire, quindi non è che Ever mi faccia arricciare gli alluci... Diciamo che Jamie è più il mio tipo, finora (: Sono comunque curiosa di proseguire con la lettura per vedere come si evolveranno le cose (anche se non gradisco molto la sottotrama che riguarda Ever e gli Esiliati). Vi lascio un estrattino del primo bacio tra Four e Ever!

  Lui emise un sospiro e io sorrisi tra me e me. A quanto pareva, anche il re poteva perdere la calma. «Più tardi vieni in camera mia».
  Scoppiai in una secca risata. «Altri ordini».
  «Sì» sibilò lui. «Vieni o ti troverò io e non mi importerà di chi ci sarà intorno».
  «Come ti pare». Avevo di nuovo i pantaloncini sui fianchi e li abbottonai in fretta per poter uscire di lì il prima possibile, ma Ever mi voltà di nuovo verso di sé e mi ritrascinò in grembo. Il mio corpo sembrava avere una mente propria. Gli strinsi la vita tra le ginocchia e gli appoggiai gli avambracci sulle spalle. Lui mi palpeggiò il sedere e io mi lasciai baciare ancora. Chissà come, l'eccitazione si propagò dalle sue labbra nei miei fianchi, e presto iniziai a roteare e a strofinarmi su Ever, lottando come lui per il predominio.


Allora, vi è piaciuto questo estratto? ♥
Avete già fatto one-click per averlo sul vostro e-reader o nella vostra libreria? ;)
Fatemi sapere cosa state leggendo e lasciatemi i link dei vostri Teaser Tuesday!

W...W...W... Wednesday #76



COSA HO LETTO?

Come avevo predetto, On a Tuesday by Whitney G. è stata una lettura carina e rapida con cui portare a termine – almeno – la reading challenge di Goodreads, nulla di più e nulla di meno. Perfetta per il periodo delle feste che è alle porte!



COSA STO LEGGENDO?

Sono a pagina 62 di Serpent & Dove: La strega e il cacciatore di Shelby Mahurin, e mi sta piacendo :) È molto intrigante la storia antica delle streghe, e l'atmosfera è anche abbastanza creepy, secondo me. Lou e Reid si sono già incontrati – o è più corretto dire che il gomito di Reid si è incontrato con il naso di una Lou travestita da uomo? LOL! Non vedo l'ora di proseguire, bella scrittura! :D



COSA LEGGERÒ?

Tornerò a Hogwarts con Harry Potter e il calice di fuoco di J.K. Rowling! La mia pausa me la sono presa, e dopo Lou e Reid sarò pronta per affrontare il libro più lungo della saga ;) E quello dove cominciano a morire le persone... YAY!




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

Teaser Tuesday: Serpent and Dove: La strega e il cacciatore di Shelby Mahurin

Le mie aspettative sono alle stelle per questo romanzo! Ma ho letto solo un capitolo, quindi non posso ancora darvi una prima impressione ahahahah Non leggevo un libro di questa CE da taaanto tempo, e con mia grande gioia ho notato che hanno cambiato il font del contenuto, che ora è uguale a quello usato da Mondadori. Comunque, sono ansiosissima di conoscere il nostro cacciatore di streghe...

'riley
  «Soltanto un pazzo scambierebbe due fanciulle affascinanti come voi per quelle creature orriili e violente.»
  «Ma certo.» Annuii, calcando ancora di più il cappello sulla testa. Le cicatrici di Coco e Babette rivelavano la loro vera natura, ma le Dames Blanches potevano aggirarsi per il mondo e passare inosservate. La donna dalla pelle color ruggine che in quel momento era seduta su Tremblay avrebbe potuto essere una di loro. Oppure la cortigiana dai capelli di miele che era appena scomparsa in cima alle scale. «Però prima arrivano le fiamme, quando c'è di mezzo la Chiesa. Poi le domande. È un'epoca pericolosa in cui nascere femmine.»
  «Non qui.» Babette allargò le braccia e piegò le labbra verso l'alto. «Qui siamo al sicuro. Qui siamo apprezzate. L'offerta della mia padrona è ancora valida...»
  «La tua padrona ti brucerebbe – e brucerebbe noi – se sapesse la verità.»


Allora, vi è piaciuto questo estratto? ♥
Avete già fatto one-click per averlo sul vostro e-reader o nella vostra libreria? ;)
Fatemi sapere cosa state leggendo e lasciatemi i link dei vostri Teaser Tuesday!

W...W...W... Wednesday #75



COSA HO LETTO?

Ho fatto molta, ma molta fatica a finire Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling :/ Non l'ho trovato entusiasmante e scorrevole come i precedenti, e soprattutto non mi è piaciuto come si comportano Harry e Ron con Hermione per tutto il libro. La mia Hermione che piange... T_T Anche il finale l'ho trovato così frenetico e pieno zeppo di cose che ho avuto difficoltà a seguire il corso degli eventi, nonostante avessi già visto il film... Mi prendo una mini pausa dalla serie.



COSA STO LEGGENDO?

Sono già al 25% di On a Tuesday by Whitney G., ma non mi sta entusiasmando più di tanto. Non credo che sarà null'altro che una lettura sbrigativa per concludere la challenge di GR, ma mai dire mai...



COSA LEGGERÒ?

Prendendomi una pausa da Potter, come lo apostrofa sempre Draco Malfoy, leggerò Serpent & Dove: La strega e il cacciatore di Shelby Mahurin! Finalmente conoscerò anch'io questa ship di cui tutti parlano e di cui ho visto ogni fanart possibile xD Non sto più nella pelle!




E voi, invece?
Lasciatemi il link del WWW Wednesday sul vostro blog,
oppure commentate e fatemi sapere cosa state leggendo!

Recensione: La Corte di Rose e Spine + La Corte di Nebbia e Furia di Sarah J. Maas (Chiara's Reading Challenge 2020)





Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge «ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita».
Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente.

Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...






Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto - secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte - è per lei quasi un sollievo.

Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.



SERIE
La Corte di Rose e Spine #1 e #2
GENERE
Fantasy Romance
Retelling Romance
Enemies To Lovers
EDITORE
Mondadori Chrysalide
DATA DI PUBBLICAZIONE
19 Marzo 2019 e 18 Giugno 2019










Questi romanzi sono entrati nelle categorie:
BEST OF THE YEAR
TOP FAVORITES
MUST READ
LA CORTE DI ROSE E SPINE
LA CORTE DI NEBBIA E FURIA

SARAH J. MAAS








Eccoci qui! Finalmente sono riuscita a trovare un attimo per parlarvi di questa MERAVIGLIOSA STORIA D'AMORE ♥ Già so che chi ha letto questa trilogia, avrà appena storto il naso, berciando: «Ma questa non è semplicemente una storia d'amore! È molto di più! Ci sono intrighi, complotti, guerre... Non si può ridurre a una "storia d'amore"!». Oh, guys, believe me, I know it. Ma non sono stati tutti questi elementi che caratterizzano i tre volumi, a tenermi incollata alle pagine.
Sono stati loro.
Feyre e Rhysand.
  «Alle persone che guardano le stelle ed esprimono desideri, Rhys.»
  Alzò il bicchiere, con uno sguardo così penetrante che mi chiesi perché mai fossi arrossita per Tarquin. Rhys fece tintinnare il bicchiere contro il mio. «Alle stelle che ascoltano, e ai sogni che si avverano.»
Dunque, non so se lo sapete, ma nel settembre 2018 ho provato a leggere Il Trono di Ghiaccio, primo volume dell'altra famosissima serie di questa autrice, ma tra di noi non è scattata la scintilla. L'anno scorso, però, sentivo ovunque parlare di questo Rhysand della Maas – ovunque! Così, decisi che avrei dato una seconda possibilità all'autrice con quest'altra trilogia... e hell yes! È andata alla grandissima *_*

Non trovo le parole adatte, in tutta onestà, per descrivervi come questi due volumi mi hanno fatto sentire. Da tanto tempo cercavo una coppia che mi rapisse totalmente e mi stritolasse il cuore, e finalmente l'ho trovata. I Feysand mi sono entrati dentro di prepotenza con la forza spettacolare del loro inscindibile legame. Fin dalla sua prima apparizione, Rhysand mi ha ossessionato – dico davvero! Carissima Sarah, dovrebbero farti un monumento per aver dato vita a questo personaggio. Che delirio, gente, che DELIRIO! E che fuoco tra lui e l'indomita Feyre! SUPER FREAKING HOT!

Vorrei commentare ogni cosa accaduta nel secondo volume (che mi ha letteralmente lasciata a bocca aperta, ragazzi, tanto che si è beccato 6 stelline!), ma non voglio spoilerare neanche una virgola, perché vi dovete godere Rhysand tutto d'un fiato ;) Magari posso dirvi due paroline, tipo «dita» e tipo «pubblico»... ihihihihih :P Insomma, gente, qua c'è da perdere la testa in allegria.

Voglio concludere annunciandovi con occhi sognanti che non mi riprenderò mai più e non guarderò mai più un cielo stellato nello stesso modo.






La Corte di Rose e Spine

La Corte di Nebbia e Furia